skip to Main Content

Come sostituire la serratura di una porta a catenaccio: guida passo passo

 

chiave blloccata nella serratura

Hai una chiave blloccata nella serratura e non sai come intervenire? In questa guida dettagliata scoprirai come reimpostare una serratura passo dopo passo, utilizzando un apposito kit di ricodifica. Ti spieghiamo come smontare la maniglia, rimuovere il cilindro, sostituire i perni e rimontare il tutto in modo sicuro.

Fase 1: Come risolvere una chiave blloccata nella serratura con un kit di reimpostazione

Chiave blloccata nella serratura:Il primo passo è acquistare un kit di riprogrammazione. Questi kit in genere includono nuovi perni, diverse chiavi che li possono azionare, utensili specializzati e un manuale di istruzioni per guidare l’utente attraverso il processo di riprogrammazione delle serrature. I kit di riprogrammazione sono disponibili presso diverse ferramenta e rivenditori online. È importante notare che i kit di ricodifica non sono universali. Diverse marche di serrature potrebbero essere compatibili con kit di ricodifica specifici. Prima di acquistare un kit, assicuratevi di verificarne la compatibilità con la marca della serratura.

Fase 2: rimuovere la maniglia della porta

Ora che hai il kit di re-chiavi, puoi iniziare il processo di re-chiaviatura. Per iniziare, devi rimuovere la maniglia della porta. Questo è necessario per accedere al cilindro della serratura e apportare le modifiche necessarie ai perni. La procedura per rimuovere la maniglia della porta può variare a seconda del produttore e del modello della serratura. Lo strumento a filo incluso nel kit di sostituzione delle chiavi dovrebbe essere sufficiente per rimuovere facilmente la maniglia dalla porta. Puoi anche provare a usare una graffetta liscia. Per rimuovere la maniglia della porta, cercate un piccolo foro sulla maniglia stessa. Questo foro vi permette di accedere alla clip che la tiene in posizione. Inserite la pinza nel foro e premete sulla clip. Una volta premuta la clip, la maniglia dovrebbe staccarsi facilmente.

Fase 3: Rimuovere il cilindro della serratura con chiave blloccata nella serratura

Ora che hai accesso al cilindro, il passo successivo è rimuoverlo. In genere, dovrebbe essere facile. Per prima cosa, dovrai rimuovere la guaina che ricopre il cilindro. Per farlo, è sufficiente spingere il cilindro attraverso la parte posteriore del gruppo manopola, rimuovendo così la guaina e consentendo di procedere all’estrazione del cilindro. Tuttavia, alcune manopole potrebbero avere un tappo sul retro che deve essere svitato prima di poter rimuovere il cilindro. Una volta completato questo passaggio, sarà necessario rimuovere la clip a forma di C dal cilindro. Si tratta di un anello di fissaggio che mantiene il cilindro in posizione. Il kit di smontaggio include uno strumento, simile a una chiave inglese, per facilitare la rimozione della clip.

Fase 4: rimuovere il tappo del cilindro

Ora che hai rimosso il cilindro, è il momento di rimuovere il suo perno per accedere ai perni e sostituirli. Questo passaggio è particolarmente utile nei casi in cui si verifica una chiave blloccata nella serratura, poiché potrebbe essere causata da perni usurati o mal allineati. Per procedere, avrai bisogno della chiave attuale della serratura e di un estrattore per perno, un piccolo utensile cilindrico fornito con il kit di sostituzione della chiave. Inserisci la chiave e ruotala all’interno della serratura per separare i perni superiori da quelli inferiori. Quindi, spingi il trascinatore del perno nel cilindro applicando una pressione costante, in modo che i perni superiori e le molle non fuoriescano. Mentre il trascinatore del perno si muove attraverso il cilindro, si innesta nel perno del cilindro e lo spinge fuori dalla serratura.

Fase 5: Smaltire i perni inferiori dalla serratura

Ora che potete vedere i pin, potete procedere alla rimozione di tutti i pin inferiori. Lasciate i pin superiori al loro posto, poiché non sono coinvolti nella riprogrammazione

Fase 6: installare i nuovi perni inferiori

Ora che hai il kit di re-chiavi, puoi iniziare il processo di re-chiaviatura. Questo è particolarmente utile se stai cercando di risolvere un problema comune come una chiave blloccata nella serratura, che spesso richiede l’accesso diretto al cilindro per essere risolto. Per iniziare, devi rimuovere la maniglia della porta. Questo passaggio è necessario per accedere al cilindro della serratura e apportare le modifiche ai perni. La procedura per rimuovere la maniglia può variare a seconda del produttore e del modello. Lo strumento a filo incluso nel kit di sostituzione delle chiavi dovrebbe essere sufficiente per rimuovere facilmente la maniglia dalla porta. In alternativa, puoi usare una graffetta liscia. Cerca un piccolo foro sulla maniglia stessa: ti permetterà di accedere alla clip che la tiene in posizione. Inserisci la pinza nel foro e premi sulla clip. Una volta premuta, la maniglia dovrebbe staccarsi senza difficoltà.

Fase 7: rimontare la serratura e la manopola

Con i nuovi perni in posizione, è il momento di rimontare la serratura e il pomolo. Il procedimento è semplicemente inverso a quello fatto per smontarli. Utilizzando gli strumenti del kit di sostituzione delle chiavi, riposiziona con cura il perno del cilindro nel cilindro, quindi reinserisci il cilindro nella serratura. Una volta fatto, riattacca la maniglia alla porta, assicurandoti che sia saldamente in posizione.

Passaggio 8: testare il blocco

Il passaggio finale consiste nel testare la serratura riassemblata per assicurarsi che la procedura sia andata a buon fine e, soprattutto, che la serratura sia saldamente fissata. Inserite la nuova chiave nella serratura e fatela girare avanti e indietro per verificare che funzioni senza intoppi e che non vi siano problemi di rotazione. In alcuni casi, potrebbe verificarsi una chiave blloccata nella serratura, segno che qualcosa non è stato montato correttamente. È fondamentale che la procedura di rifacimento della chiave sia stata eseguita con precisione, altrimenti la serratura potrebbe causare problemi o addirittura non essere sicura. Se qualcosa sembra non funzionare, dovrai ricominciare a smontare la serratura e controllare attentamente la presenza di eventuali errori. Tuttavia, come prevedibile, la procedura di risoluzione dei problemi può diventare un vero grattacapo per chi non ha esperienza. Se la serratura continua a non funzionare correttamente, non preoccuparti e chiedi aiuto a un professionista!

Chiave blloccata nella serratura? Contatta fabbri esperti per la sostituzione

Cambiare la chiave di una serratura è un ottimo modo per garantire la sicurezza e cambiare chi ha accesso alla tua proprietà. Consiste nel cambiare i perni all’interno della serratura in modo che chiavi diverse possano azionarla e quelle vecchie non siano più valide. Sebbene il processo possa essere eseguito autonomamente dopo aver imparato a cambiare la chiave delle serrature , può essere difficile in quanto richiede attenzione ai dettagli e una certa conoscenza delle serrature.

Sostituire una serratura è un passo fondamentale per garantire la sicurezza della tua casa, soprattutto dopo un trasloco, una perdita di chiavi o semplicemente per maggiore tranquillità. Se non sei sicuro della procedura o preferisci non perdere tempo e fatica, affidati a un fabbro professionista: è la scelta più sicura, rapida ed efficiente.

A Parma, la risposta è una sola:Pronto Intervento Fabbro Parma.
Da multi anni serviamo con orgoglio la comunità locale, offrendo interventi puntuali, professionali e su misura per ogni esigenza. Il nostri tecnici qualificato arriverà direttamente a casa tua con il kit di ricodifica adatto, sostituirà i perni della chiave e installerà la nuova serratura in totale sicurezza.

📞 Contattaci oggi stesso al 0524376383!

La tua sicurezza è la nostra priorità!


I tecnici con cui collaboriamo:

Pronto Intervento  Elettricista  Parma    Pronto Intervento Idraulico  Parma 

Back To Top